A well-set table is index of sophistication, elegance and good manners, also it demonstrates the attention and care on the part of the hosts towards the guests.
The table must be large enough, so that the guests are at ease, but at the same time not too much otherwise you risk having too much distance between a guest and the other.
The first step consists in covering the table with a molleton, a fleece cloth towel used as protection. The tablecloth can be in different fabrics and patterns, it is important that it is appropriate at the reception.
Sure effect is the centerpiece, which can be of different types: a vase of flowers, a composition of fruit or vegetables, a piece of furniture. If the evening is particularly important or romantic, a pair of stanchions which will go on only after sunset.
The centerpieces must not be too high and bulky as not to impede the view and the movements of the diners.
Do not underestimate the choice of the right lighting, trying to avoid a single light source and instead opting for different intensity lamps. Beautiful suspended lamps on the tables.
The correct seat allocation, by the hosts, is very important: we must take into account the personality and the character of the diners. The hosts should sit facing each other, the rest of the guests will see the alternation of an invited men and women.
When the number of diners exceeds 10, the placeholders become an indispensable decoration for the table, as it exposes the first name in case the occasion is informal, or the full name with if the invitation is formal.
The glasses, Crystal recommended, should be aligned to the right of the plate, in sequence from left to right: water, red wine, white wine and set back the champagne glass or glass for dessert wine.
To the left of the plate is folded the table napkin, but it can also be located on the right, its position is not binding. The bending is a crucial detail, usually triangle or rectangle. In the French tables, the table napkin is placed inside the glass or on top of the plate, optimal solution in the case where there is little space between a diner and the other.
Regarding the plates, it is retracted using the underplate which must always be left under each rate and can be silver, glass or ceramic. The dishes are arranged in this order: saucer, dinner plate, appetizer plate (small), flat bottom (put after removing the appetizer plate), fruit plate.
The bread plate, placed on the left of the dishes, must have a cloth laid over doily, if in silver.
Finally, the cutlery should be chosen based on the expected menu and are arranged starting from the outside towards the inside. To the right of the plate: the knife (the blade is always turned inward), spoon and appetizer knife. To the left of the plate: forks, whose numbers and sequence varies depending on the planned course. Top: arranged with the handle to the left, the fork, and to the right, the knife and spoon. To these, if necessary, will be added the cutlery for fish.
The table must be large enough, so that the guests are at ease, but at the same time not too much otherwise you risk having too much distance between a guest and the other.
The first step consists in covering the table with a molleton, a fleece cloth towel used as protection. The tablecloth can be in different fabrics and patterns, it is important that it is appropriate at the reception.
Sure effect is the centerpiece, which can be of different types: a vase of flowers, a composition of fruit or vegetables, a piece of furniture. If the evening is particularly important or romantic, a pair of stanchions which will go on only after sunset.
The centerpieces must not be too high and bulky as not to impede the view and the movements of the diners.
Do not underestimate the choice of the right lighting, trying to avoid a single light source and instead opting for different intensity lamps. Beautiful suspended lamps on the tables.
The correct seat allocation, by the hosts, is very important: we must take into account the personality and the character of the diners. The hosts should sit facing each other, the rest of the guests will see the alternation of an invited men and women.
When the number of diners exceeds 10, the placeholders become an indispensable decoration for the table, as it exposes the first name in case the occasion is informal, or the full name with if the invitation is formal.
The glasses, Crystal recommended, should be aligned to the right of the plate, in sequence from left to right: water, red wine, white wine and set back the champagne glass or glass for dessert wine.
To the left of the plate is folded the table napkin, but it can also be located on the right, its position is not binding. The bending is a crucial detail, usually triangle or rectangle. In the French tables, the table napkin is placed inside the glass or on top of the plate, optimal solution in the case where there is little space between a diner and the other.
Regarding the plates, it is retracted using the underplate which must always be left under each rate and can be silver, glass or ceramic. The dishes are arranged in this order: saucer, dinner plate, appetizer plate (small), flat bottom (put after removing the appetizer plate), fruit plate.
The bread plate, placed on the left of the dishes, must have a cloth laid over doily, if in silver.
Finally, the cutlery should be chosen based on the expected menu and are arranged starting from the outside towards the inside. To the right of the plate: the knife (the blade is always turned inward), spoon and appetizer knife. To the left of the plate: forks, whose numbers and sequence varies depending on the planned course. Top: arranged with the handle to the left, the fork, and to the right, the knife and spoon. To these, if necessary, will be added the cutlery for fish.
Una tavola ben apparecchiata è indice di raffinatezza, eleganza e buona educazione, dimostra inoltre l'attenzione e la cura da parte dei padroni di casa verso gli ospiti.
La tavola deve essere grande abbastanza, in modo che i commensali siano a loro agio, ma allo stesso tempo non troppo altrimenti si rischia di avere un'eccessiva distanza tra un invitato e l'altro.
Il primo step consiste nel coprire la tavola con un mollettone, ovvero un telo di panno felpato usato come protezione. La tovaglia può essere in diversi tessuti e fantasie, l'importante è che sia appropriata al ricevimento.
Di sicuro effetto è il centrotavola, il quale può essere di diverso tipo: un vaso di fiori, una composizione di frutta o ortaggi, un soprammobile. Nel caso in cui la serata sia particolarmente importante o romantica, una coppia di candelieri che andrà accesa solo dopo il tramonto.
Il o i centrotavola non devono essere troppo alti e ingombranti per non impedire la vista e i movimenti dei commensali.
Da non sottovalutare la scelta della giusta illuminazione, cercando di evitare una fonte di luce unica e optando invece per lampade di diversa intensità. Bellissime le lampade sospese sui tavoli.
La corretta assegnazione dei posti, da parte dei padroni di casa, è molto importante: occorre tener conto le personalità e i caratteri dei commensali. I padroni di casa dovrebbero sedersi uno di fronte all'altro, il resto dei commensali vedrà l'alternarsi di un invitato uomo e donna.
Quando il numero di commensali supera i 10, i segnaposti diventano un arredo indispensabile per la tavola, poichè espone il nome di battesimo nel caso in cui l'occasione sia informale, oppure il nome per esteso con eventuali titoli se l'invito è formale.
I bicchieri, consigliati di cristallo, vanno allineati alla destra del piatto, in sequenza da sinistra a destra: acqua, vino rosso, vino bianco e arretrata la coppa di champagne o bicchierino per il vino da dolce.
A sinistra del piatto va piegato il tovagliolo, ma può trovarsi anche a destra, la sua posizione non è vincolante. La piegatura rappresenta un dettaglio fondamentale, solitamente è a triangolo o rettangolo. Nella tavole francesi, il tovagliolo viene posto all'interno del bicchiere oppure sopra il piatto, soluzione ottimale nel caso in cui ci sia poco spazio tra un commensale e l'altro.
Per quanto riguarda i piatti, è rientrato l'utilizzo del sottopiatto il quale va sempre lasciato sotto ogni portata e può essere in argento, vetro o ceramica. I piatti vanno disposti in questo ordine: sottopiatto, piatto piano, piatto da antipasto (di piccole dimensioni), piatto fondo (messo dopo aver tolto il piatto da antipasto), piattino da frutta.
Il piattino del pane, disposto a sinistra dei piatti, deve avere un centrino di stoffa posato sopra, nel caso in cui si d'argento.
Infine, le posate vanno scelte in base al menù previsto e sono disposte partendo dall'esterno verso l'interno. A destra del piatto: coltello (la cui lama è sempre rivolta verso l'interno), cucchiaio e coltello da antipasto. A sinistra del piatto: le forchette, il cui numero e sequenza varia in base alle portate previste. In alto: disposti con manico a sinistra, la forchetta, e a destra, il coltello e il cucchiaio. A questi, ove necessario, andranno aggiunte le posate per il pesce.
Excellent post (as always)!Thank you very much :)
RispondiEliminaAamzing tips dear! Very helpful post! Thanks a lot for sharing :)
RispondiEliminaxx
http://www.myinfinitystyle.com/
Ottimi suggerimenti Cara,,adoro le tavole apparecchiate con eleganza
RispondiEliminaBaci
Wow amazing tips!! Such an interesting post!! Loved it totally Dear.
RispondiEliminaxo
New Post: http://www.thepositivewindow.com/2016/04/tips-for-creating-extraordinary-life.html
Consigli da non dimenticare! Soprattutto per essere all'altezza della situazione.. :)
RispondiEliminaBow of Moon
These are great tips and lovely inspiration photos.
RispondiEliminaxoxo
Ramona
http://ramona-strikeapose.blogspot.ie
These table settings look very elegant.
RispondiEliminaBeautetude
Ottimi consigli, starò molto attenta la prossima volta che devo preparare un tavola per ospiti. Kiss
RispondiEliminaNuovo post “Different” ora sul mio blog http://www.littlefairyfashion.com
Rispondi
Io sbaglio sempre il cucchiaio da dolce, non so perché ma non mi entra in testa il senso verso cui va rivolto e tutte le volte lo giro e rigiro a destra e sinistra per finire a controllare su internet! Hahahahahaha! ;P
RispondiEliminaConsigli preziosi Desi, è importante saper presentare al meglio la tavola perché anche quello ha una buona influenza sulla riuscita o meno di una pranzo o una cena. Si!
Bacione e buona giornata! :*
Luna
http://www.fashionsnobber.com
Adoro apparecchiare per gli eventi, lo facevo sin da piccola nelle cene che organizzava mia madre, per cui sono un'espertona!! Bellissime foto!
RispondiEliminaUn bacione! F.
La Civetta Stilosa
belle foto!
RispondiEliminahttps://jijigirl.com/
adoro le tavole cosi .. per un'occasione speciale soprattutto :)
RispondiEliminaAdoro quando vedo tavoli così apparecchiati, bellissimi!
RispondiEliminaQuando ci si siede a tavola anche l'occhio vuole la sua parte... che eleganza cherie!
RispondiEliminaKisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
Me lo segno questo post, ottime info!
RispondiEliminaAlessia
new post
THECHILICOOL
Ciao cuore, ma noi abbiamo il nostro fedele maggiordomo che se ne occupa, che ce ne importa :P
RispondiEliminabacioni
www.theladycracy.it
Adoro le tavole apparecchiate così! Belle foto <3
RispondiEliminaXx
www.nicoletadan.it
OMG. So pretty. I like!
RispondiElimina** Join Love, Beauty Bloggers on facebook. A place for beauty and fashion bloggers from all over the world to promote their latest posts!
INSTAGRAM @BEAUTYEDITER
BEAUTYEDITER.COM
Ammetto che amo vedere belle tavole, ma non sono una maestra in questo!!
RispondiEliminaAdoro però le tovaglie, quelle di lino di una volta e se siamo in più di 4 mi piace creare dei segnaposto...
Lalu
Www.ilquadernodilalu.it
Ottimi ed utilissimi consigli! :)
RispondiEliminaBaci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
Ottimi consigli per una tavola formale ed elegante. Bel post!
RispondiEliminaBuona serata
Cinzia
new post
www.callmeblondiebycinziasatta.com
Adoro le tavole eleganti e ben apparecchiate =) baci
RispondiEliminaFederica - Cosa Mi Metto???
Ottimi consigli :)
RispondiEliminaUna principessa ancne nel galateo...
RispondiEliminaBuonanotte piccolina.
www.angelswearheels.com
Beautiful photos.
RispondiEliminahttp://www.thestylegalaxy.com/2016/04/re-styling.html
wonderful <3
RispondiElimina90's Technobae outfit HERE
Facebook |Bloglovin |♥Instagram | Lookbook |Google✚
Stay Gold
Ottimi consigli, prendo spunto per un prossimo incontro con i miei amici!
RispondiEliminaDadieB. ~
dadiebradshaw.altervista.org
Un gran post. Siempre con muy buenas ideas. Bss
RispondiEliminahttp://almamodaaldia.com
ottimo post! io sono negata nell'apparecchiare la tavola! ahhaha :D
RispondiEliminaOttimi questi consigli!
RispondiEliminahttp://beautyandnail.blogspot.it/
Marta
Ottimi consigli, mi piacciono un sacco le tavole ben apparecchiate :)
RispondiEliminaChiara | Vogue at Breakfast ♥
grazie dei consigli! ne farò tesoro!
RispondiEliminaWhat an awesome post. Thank you so much for sharing and tips.
RispondiEliminaXo