giovedì 23 marzo 2017

Mancanza

To miss. From Latin, mancus - maimed, imperfect. Not be enough, to defect and also fail.
It is what feels those who experience this feeling on their skin: flawed, failing, not enough. It is an emotional state that involves being unhappy, having to react against their wishes and do the opposite of what you would like. Because if someone is missing, for sure we would like not missing.
It is the lack of love, a friend or a loved one, it does not matter. Distances require you to respond and not sit there waiting.
It is strange the way a person manages to miss. It is equally strange the way you can not do without someone.
We were created comprehensive, yet we are looking for our soul mate, the half apple, our missing piece. 
It is absurd! Absurd and inexplicable. With feelings there is nothing to do, you can not control feelings.
I believe that failings have to do with dependencies, that the to much brings to an end. I think anyone who is missing, too often, is the result of a more that you had, and which has been removed. It is the routine that is interrupted, the habit that becomes the exception.
It is bad having to deal with failings, with distances, with the absences. It is hard to handle them, deal with them, overcome them. What is certain, is that life goes on anyway, but there are some failings and there will always be. They are part of us.
Life is made of this: of failings, empty filled and unbridgeable gaps.

Mancare. Dal latino, màncus - monco, imperfetto. Non essere a sufficienza, far difetto ed anche venir meno.
E' ciò che sente chi prova questa sensazione sulla propria pelle: imperfetto, in difetto, non sufficiente. Si tratta di uno stato emotivo che comporta l'essere insoddisfatti, il dover reagire contro i propri desideri e fare il contrario di ciò che si vorrebbe. Perchè se qualcuno manca, di sicuro vorremmo che non mancasse.
Che sia la mancanza di un amore, di un amico o di una persona cara, poco importa. Le distanze ti impongono di reagire e di non star lì ad aspettare. 
E' strano il modo in cui una persona riesca a mancare. Ed è altrettanto strano il modo in cui non si riesca a fare a meno di qualcuno.
Ci hanno creato completi, eppure ci portano a cercare la nostra anima gemella, la metà della mela, il nostro pezzo mancante. Ma allora siamo completi o difettosi? Cerchiamo noi stessi negli altri o ciò che vorremmo essere? E se cercassimo noi stessi, perchè sentire la mancanza di un qualcuno che non siamo noi?
E' assurdo! Assurdo ed inspiegabile. Con i sentimenti c'è poco da fare, le sensazioni non si possono controllare. 
Credo che le mancanze abbiano a che fare con le dipendenze, che il troppo stroppia e porta ad una fine. Credo che chi manca, troppo spesso, è il risultato di un di-più che si possedeva e che poi è stato tolto. E' la routine che si interrompe, l'abitudine che diventa eccezione.
E' brutto avere a che fare con le mancanze, con le distanze, con le assenze. E' difficile gestirle, affrontarle, superarle. Ciò che è certo, è che nella vita si va avanti comunque, ma certe mancanze ci sono e ci saranno sempre. Fanno parte di noi.
E' di questo che è fatta la vita: di mancanze, vuoti colmati e vuoti incolmabili.

26 commenti:

  1. Verissimo!
    Ti seguo se ti va passa da me testoprovo.blogspot.it

    RispondiElimina
  2. Complimenti per le meravigliose parole, forse la felicità è proprio nel momento in cui la mancanza viene colmata.
    Un bacione,
    Diana
    http://www.thefashionprincess.it/

    RispondiElimina
  3. Fa riflettere questo post!
    baci
    Blery&Ily

    http://thesprintsisters.com/

    RispondiElimina
  4. amazing :)
    INTERNATIONAL 100$ GIVEAWAY! check out: YOUNG BLOG

    RispondiElimina
  5. bellissimo testo Desiree :)
    baci
    vale
    www.fashionneed09.com

    RispondiElimina
  6. It's very truth,such an awesome piece.I know that 'missing feeling so well'
    Cheers

    RispondiElimina
  7. concordo con te tesoro, le mancanze mi sanno tanto di rimpianto
    nuova recensione sul mio blog <<< Izia eau de parfum Sisley Paris >>>
    buon venerdì, un abbraccio

    RispondiElimina
  8. I love this. I get so emotional and miss friends and loved ones when they're not around. My daughter is leaving to Paris/ London for 5 months and I'm already falling apart. Great write.

    http://www.fashionablyidu.com/

    RispondiElimina
  9. I completely agree with you!
    xx

    http://www.mybeautrip.com

    RispondiElimina
  10. hai proprio ragione!
    proprio un bell'articolo!

    blog: www.fashi0n-m0de.blogspot.it

    RispondiElimina
  11. Le persone più care che ho (ad eccezione del mio compagno) vivono a molti chilometri da me. Oppure io vivo a molti chilometri da loro, quindi sono un'esperta sul tema. Un bacio,
    Eni

    Eniwhere Fashion
    My latest outfit: how to wear a trench coat

    RispondiElimina
  12. Che bello questo articolo :) brava ;)
    Buona Domenica
    Baci
    Agnese & Elisa
    http://desiresinstyle.com/

    RispondiElimina
  13. E oggi che è proprio la ricorrenza di una mancanza che vivo da ben 13 anni capisco bene cosa intendi e di cosa parli. Quando certe mancanze volendo si possono curare è un conto ma quando sai che non basta neanche una telefonata ti schiacciano come macigni e puoi solo sperare che un giorno saremo tutti davvero in un unico posto ancora insieme. :)
    Mhuà! :*
    Luna
    http://www.fashionsnobber.com

    RispondiElimina
  14. Bellissimo e molto vero...alcune mancanze le sentiremo per sempre...Un abbraccio Desi

    Fashion and Cookies - fashion and beauty blog

    RispondiElimina
  15. Oh i Love this Post my dear
    www.carrieslifestyle.com

    RispondiElimina
  16. le mancanze sono davvero difficili da affrontare, ci vuole tanta forza e coraggio e anche speranza...
    un post diverso, intenso, toccante.
    http://www.audreyinwonderland.it/

    RispondiElimina
  17. Que bonito es el post!!! Besos

    www.almamodaaldia.com

    RispondiElimina
  18. Quando la mancanza è cambio di rotta, rottura di un sistema consolidato e basta non é amore.
    LaLu
    Http://ilquadernodilalu.it

    RispondiElimina
  19. Preciosa reflexión. Y además muy acertada. Enhorabuena!

    RispondiElimina
  20. Parole profonde e condivisibili.
    Un bacione
    Ale
    http://alespinkfairytale.blogspot.it/

    RispondiElimina