Per tutti gli appassionati della moda e dei locali cool, una guida ai miei indirizzi preferiti nella city.
Ristoranti: partendo da Piazza Duomo il place to go è Signorvino, un ristorante, enoteca e wineshop con una selezionatissima lista di vini ed una vista unica, perfetto anche per l'aperitivo e molto amato dalle persone del fashion system. Poi c'è Potafiori, il "bistrot dei fiori", un connubio di fiori, cibo e musica che adoro. Piani alti e vista mozzafiato, invece, per Terrazza Triennale, bar-ristorante circondato di vetro e acciaio, ma anche serra bio-climatica sospesa sul parco Sempione.
Tra i luoghi più lussuosi per provare un'esperienza superlativa, il Seta di Antonio Guida, ristorante del Mandarin Oriental Hotel che, in due anni, si è aggiudicato 2 stelle Michelin.
Aperitivo & Rooftop: l'aperitivo più glamour è al Radio Rooftop, un ambiente dinamico e selezionato, nel quale degustare tapas internazionali ammirando la splendida vista dello skyline milanese. Il bar del ristorante Carlo e Camilla in Segheria, uno dei più chic della città, è una buona occasione per provare un cocktail speziato del mixologist di Filippo Sisti.
Molto in voga anche il Sushi B, nel cuore di Brera, dove i cocktail sono abbinati a piattini di sushi.
Hotel: cercare un albergo in questa splendida città è semplice, certo, però io ho una predilezione per la catena Best Western e i suoi numerosi hotel a Milano dislocati in diverse aree della città, poi, non dimentichiamoci del Magna Pars con le sue suites "profumate" e del lussuoso Palazzo Parigi Hotel & Gran Spa situato in una zona perfetta per lo shopping.
E per la colazione? Tiffany of course ;)
Ottimi consigli, tutti da seguire!
RispondiEliminadavvero dei posti stupendi! consigli super!
RispondiEliminawww.enricasciarretta.com
bellissimi questi posti!!!
RispondiEliminabuon inizio settimana!!!
baci
www.unconventionalsecrets.com