lunedì 18 gennaio 2021

Come vestirsi a Dubai

dubai-burj-al-arab
Una delle domande più ricorrenti che ci si pone prima di partire per un viaggio negli Emirati Arabi e in Medio Oriente è: "come vestirsi a Dubai?".
Può sembrare una domanda banale, ma non lo è affatto. Viaggiare è una delle esperienze più belle al mondo, ma bisogna farlo responsabilmente, cercando di rispettare leggi e usanze, in modo da non recare fastidio alla popolazione locale. 

COME VESTIRSI A DUBAI: LE REGOLE DA RISPETTARE

Dubai, insieme ad Abu Dhabi, è una delle città più importanti degli Emirati Arabi e del Medio Oriente, la cui religione ufficiale è l'Islam. Nonostante sia un Paese molto aperto e piuttosto tollerante in fatto di abbigliamento, è consigliabile seguire alcune semplici regole. 

A Dubai turisti e abitanti possono vestirsi all'occidentale. Qui, infatti, non occorre indossare abiti tradizionali e le donne non devono coprirsi il capo con un foulard o una pashmina come succede, invece, in Paesi come l'Iran. 

Il clima a Dubai e negli Emirati Arabi è caldo tutto l'anno, soprattutto durante l'estate, per cui è bene mettere in valigia abiti leggeri, di lino o cotone, ma anche un cardigan o una giacca per contrastare il freddo dovuto all'aria condizionata all'interno dei locali. 

Inoltre, durante il Ramadan - mese sacro dedicato al digiuno, alla preghiera e all'autodisciplina - è preferibile un abbigliamento più morigerato. 

dubai

EVITARE ABITI SUCCINTI

Quando si parla di abbigliamento a Dubai, è bene evitare abiti succinti, come minigonne, pantaloncini eccessivamente corti, maglie scollate, abiti trasparenti, gonne attillate e crop top. Le donne possono indossare tranquillamente gonne e vestiti sotto il ginocchio, maglie a maniche corte e possono girare con il capo scoperto.

Gli uomini sono più liberi, ma devono comunque avere un abbigliamento decoroso. Vietato quindi girare per le strade e in luoghi pubblici a torso nudo (ma questo sarebbe meglio evitarlo ovunque, non solo a Dubai e in Medio Oriente).

BIKINI O COSTUME INTERO?

E' arrivato il momento di scegliere i costumi da bagno da mettere in valigia. Bikini o costume intero? Le donne possono tranquillamente indossare il bikini in spiaggia, a patto che non sia troppo succinto e che non sia a perizoma. Accortezze da tenere bene a mente soprattutto se si frequentano spiagge pubbliche e durante il venerdì, giorno santo per i musulmani. 

Ricordate, però, che il topless è severamente vietato.

COPRIRSI QUANDO SI VISITA UNA MOSCHEA

Le moschee sono luoghi di culto, per cui per visitarle occorre un abbigliamento consono. Le donne devono avere capo, gambe e braccia coperti. Quindi no a minigonne, pantaloncini, abiti attillati ecc. In molte moschee è possibile noleggiare o acquistare abiti tradizionali che permettono l'ingresso anche a chi non è vestito in modo opportuno.

Gli uomini, invece, devono indossare una camicia a maniche lunghe, anche se in molte è consentito l'ingresso con una t-shirt, e pantaloni lunghi.

3 commenti: