Tra le attrazioni turistiche più affascinanti al mondo, le Piramidi sono una tappa imperdibile durante un viaggio in Egitto. La Terra dei Faraoni, tra mare e storia, da sempre è una meta turistica molto ambita.
Imponenti e perfette, con la loro bellezza millenaria, le Piramidi d'Egitto sono l'unica delle Sette Meraviglie del Mondo Antico che ci rimane. Per molti visitarle rappresenta una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita. Queste meravigliose opere dell'ingegno umano ancora oggi continuano a esercitare un grande fascino sui visitatori, celando misteri millenari a cui gli archeologi tuttora non riescono a dare risposta.
La necropoli di Giza, Patrimonio dell'UNESCO, è uno dei siti archeologici più importanti al mondo. Situata nella periferia de Il Cairo, la capitale dell'Egitto, la piana di Giza è raggiungibile con diversi mezzi. Le Piramidi di Giza rappresentano un complesso costituito dalla Grande Piramide di Giza (conosciuta anche come la Piramide di Cheope), dalla Piramide di Chefren e dalla Piramide di Micerino. Secondo un antico proverbio arabo, "l'uomo teme il tempo, ma il tempo teme le piramidi".
Per più di 4000 anni hanno dominato l'altopiano di Giza, ma dopo tutti questi millenni, le piramidi si presentano sempre con la stessa magnificenza dell'epoca degli antichi egizi. Ecco 5 consigli per un viaggio all'insegna della bellezza e delle grandi emozioni.
VISITARE LE PIRAMIDI NELL'ORARIO DI APERTURA
Il momento migliore per visitare le Piramidi è nelle prime ore del mattino, dalle 6:00 alle 7:00, che coincide con l'orario di apertura dei monumenti, oppure nel tardo pomeriggio. In questo modo si evita il sole cocente, soprattutto se decidete di visitare la piana di Giza durante l'estate, e la forte umidità, che in questi luoghi può essere davvero fastidiosa. Ricordate di portare con voi un cappello, dell'acqua e uno snack.
UTILIZZARE I PERCORSI INTERNI ALLA PIRAMIDE DI CHEOPE
Per giungere alla Piramide di Cheope è necessario attraversare una sporgenza di pietra alta circa 6-7 metri. Naturalmente fatevi accompagnare da una guida turistica. I ripidi passaggi permettono di entrare nella Camera Sepolcrale, una camera completamente vuota al cui centro si trova un monumentale Sarcofago, appartenente al re Khufu.
PERCORRERE LA STRADA ASFALTATA
Chi desidera visitare la Sfinge, uno dei monumenti più famosi al mondo, può percorrere la strada asfaltata che si apre accanto alle Piramidi e, in pochi minuti a piedi, conduce direttamente alla meravigliosa Sfinge. Il panorama lascia senza fiato.
VISITARE IL MUSEO DELLA BARCA SOLARE
Da non perdere, durante una visita alla piana di Giza, il Museo della Barca Solare. Ubicato vicino alla Sfinge, il museo contiene la famosa imbarcazione a vela appartenuta alla regina Cheope. Esposti vi sono anche altri reperti marittimi.
UTILIZZARE UNA MAPPA DEL LUOGO
All'ingresso delle Piramidi di Giza non vi è alcuna indicazione, per questo motivo è bene munirsi di una mappa del luogo in grado di indicare e spiegare in maniera dettagliata l'itinerario da seguire per visitare le piramidi.
Nice post, I want visit Egypt.
RispondiEliminaSomethingbykate