Misterioso e sensuale, in Medio Oriente, l'Oud è il simbolo per eccellenza di un'eleganza decisa e di grande sensualità. Un'aroma dalle origini nobili e antiche, che dà vita a fragranze costose e inebrianti.
La sua essenza, ricca di fascino, cattura il lato più misterioso e sensuale della profumeria di lusso, e viene spesso accostata a note fiorite. Chiamato il profumo delle Mille e una Notte, nella cultura orientale l'Oud è legato al sacro e viene definito il profumo degli Dei. Citato anche da Maometto nei testi sacri, oltre a connettere l'uomo con il divino, l'Oud viene bruciato nelle cerimonie religiose e in sedute politiche, come simbolo di potere e prosperità.
Nell'antichità, in Arabia Saudita, Oman e Iran, veniva usato nelle case per dare il benvenuto all'ospite, ma era anche impiegato per profumare il corpo e gli abiti. Inoltre, si ritiene che l'Oud aiuti a realizzare i desideri d'amore. Il suo aroma legnoso, infatti, aiuta gli amanti a legarsi grazie alle note calde e vibranti che sprigiona.
Oggi l'Oud è utilizzato da numerose case di profumi ed è accompagnato da note che sfumano la sua vigorosità, come quelle del bergamotto e della rosa. Una delle caratteristiche principali di questa fragranza, che la rende molto pregiata, è la capacità di cambiare a seconda del pH della pelle della persona che lo indossa.
Da sempre considerato un oggetto di lusso, l'Oud raggiunge prezzi molto alti. Trovarlo puro in Italia è davvero difficile, sarà necessario concedersi un viaggio in Oman. Prima o poi...
Nessun commento:
Posta un commento