C'è un luogo a Marrakech dove il tempo sembra sospeso, un angolo di paradiso che combina il fascino ancestrale del Marocco con l'eleganza senza tempo dell'ospitalità orientale. Questo luogo magico è il Mandarin Oriental, Marrakech, una perla incastonata di 20 ettari di rigogliosi giardini profumati di rose e agrumi, con l'imponente catena montuosa dell'Atlante a fare da sfondo.
Appena varcata la soglia del resort, si è accolti da un'atmosfera che sembra un'ode ai sensi. Il dolce suono dell'acqua che scorre da fontane zampillanti si mescola al profumo dei fiori d'arancio. Gli occhi si perdono tra i colori accesi dei mosaici zellige, le lanterne artigianali che diffondono una luce calda e avvolgente, e i sentieri che conducono a lussuosi padiglioni immersi nella vegetazione.
Il personale, impeccabile nei modi, accoglie gli ospiti con un sorriso genuino e una tazza di tè alla menta simbolo della proverbiale ospitalità marocchina. E' il primo assaggio di un soggiorno che promette di essere indimenticabile.
Il Mandarin Oriental, Marrakech non è un semplice hotel, ma un rifugio dove ogni dettaglio è studiato per garantire il massimo del comfort e della privacy. Le 54 ville, ispirate ai tradizionali riad marocchini, sono veri e propri santuari. Ognuna è circondata da giardini privati, piscina riscaldata e cortili dove rilassarsi sotto un cielo stellato. Gli interni, in perfetto equilibrio tra artigianato marocchino e design contemporaneo, raccontano storie attraverso tessuti pregiati, legni intarsiati e tocchi moderni firmati dal celebre studio di architettura francese Gilles & Boissier.
Per chi desidera un'esperienza ancora più esclusiva, ci sono le suite, da cui si gode di una vista spettacolare sull'Atlante e sul tramonto infuocato del deserto.
Ogni piatto servito al Mandarin Oriental, Marrakech è un viaggio. Il ristorante Ling Ling, ispirato alla tradizione culinaria del celebre Hakkasan di Londra, invita a scoprire sapori asiatici con un tocco marocchino. Ma è al Mes'Lalla che la magia del Marocco prende vita: lo chef propone piatti locali con ingredienti freschissimi, molti dei quali raccolti nei giardini biologici del resort.
Il cuore del resort è senza dubbio la sua spa, un santuario dedicato alla cura del corpo e dello spirito. Tra pareti decorate con mosaici e profumo d'incenso, i rituali uniscono antiche tradizioni marocchine, come il famoso hammam, a trattamenti orientali con oli essenziali ed erbe. Qui, il tempo rallenta: ci si immerge in bagni profumati ai petali di rosa, si prova il massaggio signature con olio di argan, e ci si rilassa nella piscina interna con vista sui giardini.
Nonostante il lusso sfarzoso, il Mandarin Oriental di Marrakech è profondamente impegnato nella sostenibilità. I giardini sono irrigati con sistemi eco-friendly, i prodotti utilizzati nella cucina e nella spa sono locali e biologici, e l'architettura è pensata per fondersi armoniosamente con l'ambiente.
Quando il sole tramonta e il cielo si accende di stelle, il Mandarin Oriental, Marrakech si trasforma in un mondo incantato. Le luci soffuse delle lanterne creano un'atmosfera intima e romantica, mentre il silenzio della notte è interrotto solo dal canto lontano di un muezzin o dal fruscio del vento tra le palme.
Un soggiorno qui non è semplicemente una vacanza, ma un viaggio nell'essenza stessa del lusso, del benessere e della bellezza. Marrakech è una città vibrante, colorata e caotica, ma il Mandarin Oriental offre un rifugio sereno e raffinato, dove i sogni prendono forma.
Se c'è un luogo dove il tempo può fermarsi e la bellezza può essere assaporata in ogni dettaglio, quel luogo è proprio qui ai piedi dell'Atlante, nel cuore di un Marocco che non smette mai di incantare.
Nessun commento:
Posta un commento